salute e ricerca

  • Disturbi intestinali: tra le cause stress e alimentazione

    Disturbi intestinali: tra le cause stress e alimentazione

    Un italiano su due accusa disturbi intestinali almeno una volta al mese, con una prevalenza maggiore tra le donne (57%) e i giovani (60%). Tuttavia, più della metà…

    Leggi tutto

  • Malattie rare, oggi si celebra la giornata mondiale

    Malattie rare, oggi si celebra la giornata mondiale

    Oggi è Giornata Mondiale delle Malattie Rare, un’iniziativa internazionale dedicata alla sensibilizzazione e alla comprensione delle malattie rare. Le malattie rare includono patologie genetiche, tumori, malattie immunitarie e…

    Leggi tutto

  • Catania, intervento con robot, tac e neuronavigazione

    Catania, intervento con robot, tac e neuronavigazione

    La piccola di 19 mesi era affetta da una rara malattia neurometabolica: il deficit di Dopa-decarbossilasi. Questa patologia è causata dalla carenza di un enzima che regola il…

    Leggi tutto

  • Depressione: quali malattie preannuncia?

    Depressione: quali malattie preannuncia?

    Una ricerca, condotta da Kelly Fleetwood statista dell’Università di Edimburgo, ha analizzato gli effetti della depressione sulla salute fisica. La depressione, infatti, è il disturbo mentale più comune…

    Leggi tutto

  • DNA: scoperte 380 mutazioni necessarie per 13 tumori

    DNA: scoperte 380 mutazioni necessarie per 13 tumori

    Sono state scoperte 380 mutazioni genetiche ereditarie fondamentali per la formazione e la crescita delle 13 forme di tumore più comuni. Questo importante risultato, pubblicato sulla rivista “Nature…

    Leggi tutto

  • Come nascono i movimenti volontari? Svelato lo studio

    Come nascono i movimenti volontari? Svelato lo studio

    Sulla rivista “Science” si parla di un gruppo di scienziati italiani che ha condotto uno studio di 8 anni e ha svelato in modo nuovo e profondo come…

    Leggi tutto

  • Cellule adipose modificate privano i tumori dei nutrienti vitali

    Cellule adipose modificate privano i tumori dei nutrienti vitali

    Un’approccio innovativo nel campo della lotta contro il cancro, è stato sviluppato da un team di ricerca dell’Università della California di San Francisco e i risultati sono stati…

    Leggi tutto

  • Bambino Gesù: nuovo test per allergie alimentari

    Bambino Gesù: nuovo test per allergie alimentari

    Un semplice test del sangue, chiamato test di attivazione dei basofili (BAT), per i bambini allergici agli alimenti può ora prevedere il rischio e la gravità delle reazioni…

    Leggi tutto

  • Alzheimer, scoperto in Italia nuovo gene

    Alzheimer, scoperto in Italia nuovo gene

    Grazie al lavoro di un gruppo di scienziati italiani è stato identificato un nuovo gene che sta alla base dell’inizio dell’Alzheimer: il ‘Grin2c’. La ricerca che ha coinvolto…

    Leggi tutto

  • Cellule tumorali nel corpo, una nuova strategia per combatterle

    Cellule tumorali nel corpo, una nuova strategia per combatterle

    Un gruppo di scienziati guidati dall’Università Statale di Milano, utilizzando tecniche di imaging avanzate, ha studiato il movimento delle cellule tumorali nei tessuti viventi, svelando il meccanismo attraverso…

    Leggi tutto