Alla Basilica di San Pietro in Vaticano sono iniziate le celebrazioni della Veglia pasquale, presiedute dal Cardinale Giovanni Battista Re – decano del Collegio cardinalizio. Poco prima dell’inizio, intorno alle 18:00 di questo pomeriggio, Papa Francesco si è recato al suo interno per pregare. Il Pontefice, accolto da un caloroso applauso da parte dei fedeli presenti e accompagnato sulla sedia a rotelle dall’infermiere Massimiliano Strappetti, si è fermato a pregare davanti alla tomba di Pietro.
Successivamente alcuni fedeli lo hanno visto passare davanti alla Pietà di Michelangelo per raggiungere l’ascensore che porta alla Loggia o al Palazzo Apostolico. La Loggia è il luogo dove tradizionalmente il Papa, sia a Natale che a Pasqua, infonde la benedizione “Urbi et Orbi”. Poi di nuovo in Basilica, tra i fedeli meravigliati, ha fatto ritorno in Casa Santa Marta.
Per quanto riguarda le celebrazioni del giorno di Pasqua, Bergoglio ha espresso il desiderio di poter assistere al rito “Urbi et Orbi” che si terrà alla fine della messa di Pasqua. La sala stampa vaticana riferisce che bisognerà aspettare ancora un po’ per capire se le sue condizioni di salute lo permetteranno.
Sarà il Cardinale Angelo Comastri – Arciprete emerito della Basilica di San Pietro e Vicario Generale emerito per la Città del Vaticano, a celebrare su delega di Papa Francesco la Messa di Pasqua in Piazza San Pietro.