Papa Francesco seguirà la Via Crucis al Colosseo da Casa Santa Marta. Lo comunica la Sala stampa vaticana. Quest’anno, per la prima volta, i testi delle meditazioni e delle preghiere dal titolo “In preghiera con Gesù sulla via della croce” per le stazioni della Via Crucis al Colosseo sono state scritte da Papa Francesco. L’appuntamento è atteso per le ore 21:15, su delega dello stesso Pontefice, presiederà il Cardinale – Vicario di Roma – Baldo Reina.
In un “mondo a pezzi” c’è bisogno di “lacrime sincere”, lo scrive il Papa nelle meditazioni che saranno lette questa sera durante il rito pasquale.
A portare la croce nelle 14 stazioni della Via Crucis saranno alcune suore di clausura e un eremita, persone residenti in una Casa Famiglia, persone accolte in una Comunità di recupero e di assistenza sociale, una famiglia, persone con disabilità, partecipanti ad alcuni gruppi di preghiera, sacerdoti che amministrano il sacramento della Confessione in alcune Basiliche romane, donne impegnate nella pastorale sanitaria, un gruppo di migranti, i catechisti e giovani, parroci della Diocesi di Roma e persone impegnate nella Caritas diocesana. Invece le torce saranno portate da giovani universitari.
Tiratori scelti, un elicottero che sorvolerà la zona, cinofili, artificieri e termocamere. Sono oltre 600 gli agenti delle forze dell’ordine in campo stasera. Sono state effettuate bonifiche in tutta l’area del Colosseo e di via dei Fori Imperiali. Previsti due filtraggi per il controllo dei partecipanti: uno ad ampio raggio e il secondo per accedere proprio all’area della celebrazione. Tutta l’area del centro storico, del Vaticano e i palazzi istituzionali saranno super sorvegliati.