Giubileo 2025: tutto questo 25 anni fa sarebbe stato fantascienza.

Una coppia di fedeli in Via della Conciliazione, intenta a immortalare un momento che sa di eterno.

Oggi, con uno smartphone a portata di mano, ogni pellegrino potrà orientarsi più comodamente nella città eterna. Venticinque anni fa, al Giubileo del 2000, tutto questo sarebbe sembrato fantascienza.

Come afferma l’arciprete della Basilica di San Pietro, Cardinale Mauro Gambetti: “Quelli digitali, saranno strumenti a disposizione delle persone per arricchire l’esperienza che fanno”.

Pertanto il sito ufficiale www.iubilaeum2025.va e l’app “Iubilaeum25” disponibile in ben sei lingue, sia per Android che per IOS, sono gli strumenti ideali per vivere un Giubileo “smart”. L’app permette di ottenere la “Carta del Pellegrino”, con un QR code per partecipare agli eventi del Giubileo 2025, di organizzare il giorno d’accesso alla Porta Santa e personalizzare il proprio pellegrinaggio.

L’app offre anche informazioni sulla storia del Giubileo, il testo con la preghiera e l’inno ufficiale e inoltre si potrà avere accesso ad un vasto calendario di eventi. Attraverso la geolocalizzazione si potranno tracciare i cammini giubilari nei più famosi luoghi di culto di Roma come le 7 Chiese Papali.

Per altre necessità, come consigli su ristoranti, hotel, orari di apertura di musei e siti archeologici o per raggiungere una chiesa per un momento di preghiera collettiva arriva “JULIA”: questa non è altro che l’assistente virtuale sviluppata da Roma Capitale in collaborazione con Microsoft, che utilizza la tecnologia Azure OpenAI e GPT-4. Julia è utilizzabile in oltre 60 lingue ed è disponibile tramite web o WhatsApp per rispondere a domande e consigliare su cosa fare a Roma. Per i pellegrini più “social” le informazioni possono essere condivise sui social con gli hashtag #Jubilee2025 e #Pilgrimsofhope.

Il Sindaco di Roma assicura che non dovrebbero esserci problemi di linea poiché anche i luoghi più affollati saranno coperti dalla linea wi-fi 5G. Gualtieri ha affermato che il Comune di Roma si sta dotando di una rete 5G di ultima generazione, che porterà il wi-fi gratuito in 100 piazze della città. Il Sindaco ha aggiunto: “Il 5G è cento volte superiore al 4G. Il tempo di latenza è bassissimo e sarà 100 volte più ‘denso’: nei grandi eventi del Giubileo, dunque, tutti i telefoni prenderanno”. Saranno progressivamente installati 1000 hot-spot wi-fi, 2mila Small Cell 5G a disposizione degli operatori mobili. Buon “smart” Giubileo 2025 a tutti i pellegrini.

ALTRE NOTIZIE