“Voci di dimissioni Papa Francesco? – chiedono i giornalisti e la risposta è univoca da parte del Arcivescovo Paglia e del Cardinale Parolin che precisa – “Mi sembrano tutte inutili speculazioni. Ora stiamo pensando alla salute del Santo Padre, alla sua ripresa, al suo ritorno in Vaticano: queste sono le uniche cose che contano“.
Parolin, il Segretario di Stato Vaticano, in una intervista al Corriere della Sera dice di aver detto al Pontefice di essere ovviamente disponibile a incontrarlo, se lo ritenesse necessario ma – aggiunge Parolin – “finora non c’è stato bisogno. Al riguardo, è meglio che resti protetto e abbia meno visite possibile, per poter riposare e così rendere più efficaci le terapie a cui è sottoposto”.
“Grazie a Dio – spiega – le notizie che arrivano dal Gemelli sono incoraggianti, si sta riprendendo. Gli sono state mandate delle pratiche d’ufficio e ciò significa che procede bene“.
Il Pontefice, come già è accaduto domenica scorsa, non guiderà l’Angelus dal Gemelli del quale però sarà diffuso il testo preparato dal Papa, esattamente come accaduto la scorsa settimana, fa sapere la Sala Stampa del Vaticano.
Bergoglio, che rispetta così l’assoluto riposo prescritto dai medici, ha nuovamente deciso di fare pubblicare il testo che avrebbe pronunciato in occasione della preghiera mariana dimostrando di non volersi fermare comunque del tutto. Anche domenica scorsa nel testo inviato aveva ringraziato i fedeli di tutto il mondo per le preghiere e i medici, con un nuovo accorato appello per la pace nel mondo.
Papa Francesco ha preparato anche il testo dell’Omelia per la messa di oggi in occasione del Giubileo dei diaconi che sarà presieduta da S.E Monsignor Rino Fisichella alle ore nove nella Basilica di San Pietro.