Il Papa ha una polmonite bilaterale polimicrobica

Ospedale Gemelli

Gli esami di laboratorio, la radiografia del torace e le condizioni cliniche del Santo Padre continuano a presentare un quadro complesso – ha comunicato questa stasera la Sala Stampa vaticana.

La tac al torace di controllo alla quale il Santo Padre è stato sottoposto questo pomeriggio, prescritta dall’equipe sanitaria vaticana e da quella medica della Fondazione Policlinico Gemelli ha dimostrato l’insorgenza di una polmonite bilaterale che ha richiesto un’ ulteriore terapia farmacologica –prosegue la nota– L’infezione polimicrobica, insorta su un quadro di bronchiectasie e bronchite asmatiforme, e che ha richiesto l’utilizzo di terapia cortisonica antibiotica, rende il trattamento terapeutico più complesso“. 

La posta in gioco è altissima perché è il dodicesimo anno di pontificato che coincide con la celebrazione dell’Anno Santo, ma anche perché all’orizzonte si profilano i riti della Santa Pasqua, il momento dell’anno più solenne per la Chiesa cattolica con la celebrazione della morte e resurrezione di Cristo. L’agenda del Papa, dunque, è piena anhe di impegni giubilari (per ora annullati fino a domenica per quanto riguarda la presenza del Pontefice) e di riti religiosi che da calendario hanno inizio con il Mercoledì delle Ceneri e l’ingresso in Quaresima.

L’accesso all’appartamento del Pontefice è ovviamente blindatissimo per ovvie ragioni oltre che di riservatezza, di tutela rispetto al potenziale passaggio di virus e batteri.

Auguri di una pronta guarigione al Santo Padre.