Funerali del Papa, tutti i numeri: 400mila fedeli per l’ultimo saluto

La bara di Papa Bergoglio

Roma ha vissuto una giornata storica per l’ultimo saluto a Papa Francesco. Circa 400mila fedeli hanno partecipato alle esequie, con 250mila persone dislocate nell’area di piazza San Pietro e altre 150mila lungo il tragitto percorso dal corteo funebre verso Santa Maria Maggiore. Alla folla si sono aggiunti capi di Stato e di governo da tutto il mondo, rappresentati da 160 delegazioni ufficiali, oltre a 40 delegazioni ecumeniche in rappresentanza delle principali religioni mondiali.

L’evento ha visto la presenza di almeno 2.700 giornalisti accreditati ufficialmente dalla Sala stampa vaticana. La diretta mondiale di Vatican News ha raccontato la cerimonia in 15 lingue, comprese 4 lingue dei segni, raggiungendo milioni di persone in ogni continente.

Imponente anche la macchina della sicurezza. In campo sono scesi circa quattromila tra uomini e donne delle forze dell’ordine, compresi Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza, apparati d’intelligence e militari dell’Esercito. Diverse squadre dei Vigili del Fuoco hanno operato con unità specializzate Nbcr per contrastare rischi nucleari, batteriologici, chimici e radiologici.

La Protezione Civile ha mobilitato tremila volontari per l’assistenza ai fedeli. La polizia locale di Roma Capitale ha schierato duemila agenti per gestire la viabilità e garantire la sicurezza lungo i percorsi presidenziali.

Per agevolare l’afflusso, sono stati organizzati oltre 500 pullman e potenziati i collegamenti ferroviari, offrendo 260mila posti sui treni verso Roma. Anche l’assistenza sanitaria è stata rafforzata con 55 squadre sanitarie, 11 postazioni mediche avanzate e 52 ambulanze aggiuntive, con l’ospedale Santo Spirito in piena allerta.

Poco prima dell’inizio della messa, piazza San Pietro ha raggiunto la capienza massima di 50mila persone, portando alla chiusura degli accessi mentre oltre 100mila fedeli si trovavano già in via della Conciliazione e nelle strade adiacenti. Circa cinquemila tra cardinali, vescovi e sacerdoti hanno concelebrato la messa funebre in onore di Papa Francesco, segnando una delle cerimonie più partecipate nella storia recente del Vaticano.

ALTRE NOTIZIE