Usa e Russia trattano a Riad: possibili intese sul Mar Nero

Presidente V.Putin

Si svolgono oggi a Riad colloqui tra una delegazione russa e una americana per discutere di un possibile accordo sulla sicurezza della navigazione commerciale nel Mar Nero. Il Cremlino ha confermato che il tema centrale dei negoziati riguarda la ripresa dell’iniziativa per il Mar Nero, proposta dal Presidente Donald Trump e accettata dal Presidente russo Vladimir Putin.

Il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, ha spiegato che la delegazione russa è arrivata a Riad con il mandato di affrontare questa questione, considerata strategica per la stabilità e il commercio internazionale.

Grigory Karasin, Presidente della Commissione Esteri del Senato russo e membro della delegazione, ha definito i colloqui “interessanti e creativi“. Secondo Karasin, le discussioni stanno procedendo in modo costruttivo, nonostante la complessità del tema. “Non tutte le negoziazioni finiscono necessariamente con documenti e accordi su larga scala“, ha dichiarato Karasin all’agenzia Interfax. “È importante mantenere sempre i contatti e comprendere il punto di vista l’uno dell’altro. Questo ci riesce“, ha aggiunto.

L’incontro a Riad rappresenta un raro momento di dialogo tra Stati Uniti e Russia, in un contesto di forti tensioni geopolitiche legate alla guerra in Ucraina e alle implicazioni economiche globali. La questione della navigazione sicura nel Mar Nero ha assunto una rilevanza crescente dopo l’uscita della Russia dall’accordo sul grano, che garantiva il passaggio sicuro delle navi attraverso le acque controllate da Mosca.

Fonti vicine ai negoziati riferiscono che la ripresa dell’iniziativa per il Mar Nero potrebbe coinvolgere non solo una garanzia di sicurezza per le navi commerciali, ma anche un possibile impegno da parte degli Stati Uniti e della Russia per evitare ulteriori escalation militari nella regione. Tuttavia, restano molte incognite sulle modalità di attuazione di un eventuale accordo e sui dettagli operativi che dovrebbero essere definiti nei prossimi incontri.

I colloqui di Riad segnano un passo significativo nel tentativo di stabilizzare una delle aree più critiche per il commercio globale, ma il percorso verso un’intesa duratura appare ancora complesso.