Il leghista Alberto Gusmeroli, Presidente della commissione Attività produttive della Camera, a margine del consiglio federale della Lega, che è in corso a Montecitorio e a cui partecipa anche il Ministro dell’Economia, Giorgetti afferma che il Ministro Giorgetti la sostiene e, stanno studiando e la fattibilità ed e’ possibile portarla avanti.
Giorgetti al termine del consiglio federale della Lega, a chi gli chiede se sia d’accordo con la proposta del suo partito di una nuova rottamazione delle cartelle, affera: “Non smentisco”. Aggiunge il Ministro: “Avanti sì, ma con le dovute cautele”. Ecco la bollinatura di Giorgetti, alla pace fiscale di Matteo Salvini.
La proposta di legge sulla rottamazione quinquies ha inoltre ricevuto il sostegno dell’Istituto Nazionale Tributaristi (Int), che ha evidenziato come la possibilità di pagare in dieci anni senza sanzioni e interessi e con la decadenza prevista solo dopo il mancato pagamento di otto rate, rimuova gli ostacoli che hanno penalizzato la rottamazione quater.
Il Presidente dell’Int, Riccardo Alemanno, ha sottolineato che: “ben venga una rottamazione che consenta al contribuente non in regola di assolvere al pagamento di quanto dovuto”, pur riconoscendo il problema di equità rispetto a chi ha sempre pagato nei termini. Alemanno ha inoltre evidenziato che interventi tempestivi e mirati sono fondamentali per migliorare la riscossione e ridurre il peso del cosiddetto magazzino di crediti dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione. Tuttavia, il tema cruciale resta quello delle risorse necessarie per finanziare la misura. Il costo stimato della rottamazione quinquies è di circa 5,2 miliardi di euro e non è ancora chiaro se il Governo riuscirà a reperire tali fondi-