Vladimir Putin rappresenta una possibile minaccia a lungo termine. Lo afferma la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni in un’intervista al Financial Times. “Credo che potrebbe esserlo. In ogni caso dobbiamo essere pronti a difenderci da ogni tipo di minaccia”.
Meloni esprime dubbi sulla proposta franco-britannica di inviare una “forza di rassicurazione” europea in Ucraina dopo la guerra. “Dobbiamo stare attenti: può essere vista più come una minaccia”, spiega la premier, sottolineando il rischio che un simile intervento venga interpretato come una provocazione.
In alternativa, la leader italiana rilancia la proposta di estendere all’Ucraina le garanzie dell’articolo 5 della Nato. Una soluzione che, secondo Meloni, risulterebbe “più semplice ed efficace” rispetto ad altre ipotesi di sicurezza collettiva. Alla domanda sul ruolo di Francia e Regno Unito nelle attuali dinamiche europee, Meloni risponde con pragmatismo: “Non mi interessa dire ‘Sono io quella in mezzo, sono una protagonista’. Non ora. La posta in gioco è troppo alta”.
L’intervista arriva nei giorni in cui a Parigi si sono riuniti i leader europei per discutere di nuove misure di sicurezza e supporto a Kiev, segno di un contesto in cui le parole della premier italiana pesano sempre di più sullo scenario internazionale.