L’inviato speciale di Donald Trump per l’Ucraina Keith Kellogg, ha dichiarato alla Conferenza di Monaco che – “L’Europa sarà consultata ma non siederà al tavolo dei colloqui di pace sull’Ucraina. Alla domanda se l’Europa sarebbe stata presente ai colloqui programmati Kellogg ha risposto di appartenere alla “scuola del realismo e che ciò non accadrà“, come riporta The Guardian. “Potrebbe essere come il gesso sulla lavagna, potrebbe irritare un po’, ma sono molto onesto” – ha detto alla Conferenza di Monaco e ha aggiunto – “Ai miei amici europei, dico: entrate nel dibattito, non lamentandovi del fatto che potreste, sì o no, essere al tavolo, ma proponendo idee, aumentando la spesa”.
-
23 Febbraio 2025Zelensky, mi aspetto da Trump garanzie di sicurezza
-
23 Febbraio 2025Inviato Trump, accordo sui minerali con Kiev in settimana
-
23 Febbraio 2025Zelensky, 'pronto a dimettermi se aderiremo alla Nato'
-
23 Febbraio 2025Mosca, nuovi colloqui Usa-Russia la settimana prossima
-
23 Febbraio 2025Cannes e Venezia trampolino per gli Oscar, è già ora di rumors
-
23 Febbraio 2025Kiev, 'lavoriamo ad alternative a Starlink di Musk, esistono'
-
23 Febbraio 2025Il Papa, guerra contro l'Ucraina vergogna per l'umanità
-
23 Febbraio 2025Von der Leyen, 'il sostegno all'Ucraina è incrollabile'
-
23 Febbraio 2025Kiev, nei territori occupati 350 miliardi in risorse naturali
-
23 Febbraio 2025Jet israeliani sorvolano Beirut durante i funerali di Nasrallah