L’annuncio del Presidente Trump accende il dibattito in Italia. Parla di “una guerra commerciale” la segretaria del PD Elly Schlein, invitando la Premier Giorgia Meloni a dire “da che parte sta perché questa guerra commerciale saranno imprese, lavoratrici e lavoratori a pagarla“.
“Meloni ci sei?” scrive su X il leader del Movimento Cinque Stelle Giuseppe Conte. “Trump annuncia dazi del 25% contro l’Europa e Meloni perde le parole” attacca.
Sempre su X Matteo Renzi critica “la destra italiana” – accusandola di fare – “il tifo per chi fa male alla nostra economia“, mentre il leader di Azione Carlo Calenda chiede retoricamente: “‘I trumpiani d’Italia hanno qualcosa da dire?”.
Preoccupazione è stata espressa anche dal Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, che parla di – “un vero e proprio attacco degli Usa a imprese e lavoro UE. E’ un cambio di paradigma, inaspettato e incredibile quello che arriva dagli Stati Uniti. La minaccia non è quella di un impatto solo sulle dinamiche commerciali. La verità è ben più drammatica: qui si rischia la tenuta economica e sociale di molti stati dell’Unione e dell’Unione stessa – osserva il numero uno di viale dell’Astronomia, che parla di “ora buia“.
“Quello che arriva dalla leadership americana – conclude – è un attacco alle imprese e al lavoro europei. Il vero obiettivo è la deindustrializzazione del nostro continente, e quindi dei suoi livelli occupazionali“.