Camera:conclusa discussione sulla mozione di sfiducia contro la Ministra Santanché

Ministra Santanchè in Aula

Nell’Aula della Camera si è conclusa la discussione sulla mozione di sfiducia contro la Ministra del Turismo Daniela Santanché. Appena si è concluso l’ultimo intervento, la Santanchè si è alzata e ha lasciato il Governo. Dai banchi delM5s le deputate e i deputati hanno gridato ripetutamente Vergogna!”. Il regolamento prevedeva una replica della Ministra. È inrvenuto allora il vicepresidente di turno, Fabio Rampelli che ha detto: “Colleghi, per favore, scoprite forse oggi che ci si può prenotare per la replica anche nella seduta successiva?”.

Vicino alla Santanché c’erano seduti i Ministri Nello Musumeci e Luca Ciriani e la sottosegretaria Vannia Gava. In Aula anche la segretaria del Pd, Elly Schlein, e il leader M5s Giuseppe Conte. Presenti in aula una decina di deputati di FdI tra cui il vicecapogruppo Alfredo Antoniozzi e il Questore della Camera, Paolo Trancassini.

Degli altri gruppi di maggioranza non è presente invece alcun deputato e i parlamentari delle opposizioni sostengono che queste assenze dimostrano la divisione che c’è nella maggioranza.

Federico Gianassi del Pd, ha dichiarato: “La comunicazione non verbale è spesso eloquente e i banchi vuoti della maggioranza dicono che è stata abbandonata da Forza Italia, dalla Lega e da Noi Moderati e c’è solo una difesa d’ufficio del suo partito con poche presenze.

Per gli altri gruppi di opposizione erano presenti anche altri parlamentari.

Sette gli iscritti a parlare, tutti di M5s, Pd e Avs. Nessuno della maggioranza, come previsto. Ad illustrare il testo la pentastellata Vittoria Baldino e poi a seguire Federico Gianassi del Pd, Filiberto Zaratti di Avs e poi Andrea Quartini (M5s), Toni Ricciardi (Pd), Enrico Cappelletti (M5s) e Francesco Silvestri (M5s). 

ALTRE NOTIZIE