Prisco: “atrocità del passato, per condannare odio e intolleranza di oggi”

 

Il Giorno della Memoria è un’occasione fondamentale per riflettere su una delle pagine più buie della nostra storia e della storia. Questa giornata non serve solo per onorare le vittime del nazismo, ma per educare le nuove generazioni a riconoscere i pericoli dell’indifferenza, dell’intolleranza e dell’odio. Conoscere il passato, queste atrocità e la terribile lezione del disprezzo dell’altro, ci permette di condannare tutte le idee di odio ed intolleranza che purtroppo ancora oggi minacciano, a vario titolo, la nostra vita. In questo giorno così importante, il mio pensiero non può che andare alla senatrice a vita Liliana Segre, che ha vissuto gli orrori dell’Olocausto sulla propria pelle ed è stata negli ultimi giorni vittima di gravissimi insulti antisemiti. Attacchi terribili ed ingiustificati che devono spingerci ad una profonda riflessione in quanto minano i valori fondamentali stessi della nostra Costituzione e della democrazia“.

E’ quanto scrive sui social il Sottosegretario al Ministero dell’Interno, Emanuele Prisco.