Gruppo FI (Senato): discrezionalità delle autorità fiscali nelle perquisizioni

Forza Italia ha depositato al Senato un disegno di legge, a firma dei senatori Pierantonio Zanettin e Maurizio Gasparri, per dare esecuzione alla importante sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo nel caso ITALGOMME PNEUMATICI S.R.L. E ALTRI c. ITALIA.
L’Italia è stata condannata per il contrasto tra la normativa interna e le libertà fondamentali. In particolare, sono state contestate al nostro Paese la scarsa attenzione al principio di proporzionalità e l’assenza di un’adeguata tutela giurisdizionale in caso di accessi fiscali ai locali destinati all’esercizio di imprese, arti e professioni.
Il disegno di legge si propone dunque di colmare questo gap prevedendo una supervisione giudiziaria che permetta di valutare la legittimità e di limitare la discrezionalità delle autorità fiscali nelle perquisizioni legate a indagini fiscali. Viene poi previsto l’obbligo di una specifica motivazione per legittimare l’intervento al domicilio del contribuente e si introduce un sistema di maggiore tutela dei diritti del contribuente stesso. Forza Italia conferma, così, la propria vocazione di partito a tutela dei diritti e delle garanzie dei cittadini di fronte alle pretese dello Stato. 

Così una nota del Gruppo di Forza Italia al Senato.