“Ieri è arrivata un’altra condanna dell’Italia da parte della Corte europea dei diritti dell’uomo. La CEDU ha censurato il nostro ordinamento nella misura in cui, in materia di accesso e ispezione dei locali commerciali adibiti alle attività professionali conferisce all’Agenzia delle Entrate e alla Guardia di Finanza poteri illimitati, anche rispetto all’eventuale sequestro di corrispondenza, fatture e documenti contabili. Ho quindi intenzione di presentare al più presto un disegno di legge al Senato per colmare il vuoto normativo e fissare limiti e garanzie a favore del contribuente, prevedendo anche un effettivo controllo giurisdizionale sulle operazioni di indagine. Intendo proseguire, nel solco anche della sentenza della Corte Costituzionale pronunciata nel caso Open, una vera riforma in chiave liberale e garantista della nostra legislazione“. Lo dichiara il Senatore di Forza Italia Pierantonio Zanettin.
-
23 Febbraio 2025Allarme bomba, controlli negativi sull'aereo a Fiumicino
-
23 Febbraio 2025Trump, 'è una grande giornata per la Germania e per gli Usa'
-
23 Febbraio 2025Serie A: Empoli-Atalanta 0-5
-
23 Febbraio 2025Captain America senza rivali nelle sale Usa, ma incassi a -70%
-
23 Febbraio 2025Salvini, Afd raddoppia i voti, Ue da cambiare radicalmente
-
23 Febbraio 2025Papa resta in condizioni critiche,lieve insufficienza renale
-
23 Febbraio 2025Tajani, 'i Popolari vero argine alla deriva populista'
-
23 Febbraio 2025Idf aumenta il livello di allerta operativa a confine Gaza
-
23 Febbraio 2025Scholz, 'un'amara sconfitta, va detto in modo chiaro'
-
23 Febbraio 2025Merz, 'veloci con la coalizione, il mondo non aspetta noi'