Usa vorrebbe impedire a DeepSeek l’acquisto di chip da Nvidia

Deep Seek

Il New York Times riporta che l’amministrazione statunitense sta considerando una serie di misure restrittive nei confronti di DeepSeek, la società cinese di intelligenza artificiale che, dal suo lancio tre mesi fa, ha scatenato l’attenzione dei mercati e del settore tecnologico globale.

Secondo il quotidiano americano, la Casa Bianca sarebbe orientata a impedire a DeepSeek l’accesso a tecnologie americane avanzate, tra cui i chip prodotti da Nvidia, e starebbe valutando anche l’ipotesi di limitare l’utilizzo dei suoi servizi da parte di cittadini e aziende statunitensi. La società cinese ha infatti acquistato componenti fondamentali per lo sviluppo dell’IA da fornitori americani, sollevando timori sulla sicurezza nazionale.

Dunque l’amministrazione e il Presidente Usa – Donald Trump hanno già cominciato ad agire concretamente.  Infatti, nelle ultime ore sono stati imposti nuovi limiti all’esportazione in Cina del chip H20, uno dei più avanzati processori per intelligenza artificiale prodotti da Nvidia.

Secondo NyT, una commissione speciale della Camera dei Rappresentanti, focalizzata sulle minacce strategiche provenienti dalla Cina, ha avviato un’indagine formale sulla vendita di chip da parte di Nvidia in Asia. L’indagine sta cercando di valutare se il produttore di chip statunitense abbia consapevolmente fornito a DeepSeek tecnologie essenziali per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, potenzialmente in violazione delle normative statunitensi.

Nvidia ora ha lanciato l’allarme per un danno da 5,5 miliardi di dollari dopo che Washington ha limitato le esportazioni del suo processore di intelligenza artificiale progettato per la Cina. Per reagire alla crescente pressione, Nvidia ha annunciato un ambizioso piano industriale: la produzione, nei prossimi quattro anni, di supercomputer per l’intelligenza artificiale interamente realizzati negli Stati Uniti, con un investimento che potrebbe arrivare fino a 500 miliardi di dollari in infrastrutture IA sul suolo americano.

ALTRE NOTIZIE