Innovazione e I.A.

  • Google inserisce filigrane sulle foto modificate dall’IA

    Google inserisce filigrane sulle foto modificate dall’IA

    Un grande passo avanti per Google che ha deciso di combattere nella lotta contro la disinformazione e la manipolazione delle immagini, aggiungendo una nuova funzione: la filigrana digitale…

    Leggi tutto

  • Governo: politiche dello spazio e aerospazio

    Governo: politiche dello spazio e aerospazio

    Il Governo italiano ha recentemente delineato gli indirizzi strategici per il settore spaziale e aerospaziale per il biennio 2024-2025, approvati dal Comitato interministeriale per le politiche dello spazio…

    Leggi tutto

  • Lavori in corso per il Tecnopolo Mediterraneo di Taranto

    Lavori in corso per il Tecnopolo Mediterraneo di Taranto

    Partono ufficialmente i lavori del Tecnopolo Mediterraneo per lo Sviluppo Sostenibile di Taranto, un’iniziativa fondamentale che colloca la città al centro di un ambizioso programma nazionale incentrato sull’innovazione…

    Leggi tutto

  • INGV e il contributo alle ricerche polari

    INGV e il contributo alle ricerche polari

    Il 1° gennaio 2025 ha preso ufficialmente il via AGATA – Antarctic Geospace and Atmosphere reseArch, il nuovo Scientific Research Programme dello SCAR (Scientific Committee on Antarctic Research). Per la…

    Leggi tutto

  • E’ dell’U.E. la prima legge sull’I.A.

    E’ dell’U.E. la prima legge sull’I.A.

    L’Europa, per prima redige le norme che regolano l’utilizzo della I.A.

    Leggi tutto

  • Allarme studiosi: due sistemi AI si sono auto-replicati

    Allarme studiosi: due sistemi AI si sono auto-replicati

    “L’IA ha superato la linea rossa invalicabile” ad affermarlo sono i ricercatori della Fudan University di Shanghai che hanno reso disponibile il test sulla piattaforma arXiv. L’obiettivo era…

    Leggi tutto

  • Cosa è e cosa c’è dietro Deepseek?

    Cosa è e cosa c’è dietro Deepseek?

    In Italia l’Autorita’ del Garante per la privacy ha bloccato Deepseek

    Leggi tutto

  • DeepSeek: il Garante della Privacy indaga sull’app cinese

    DeepSeek: il Garante della Privacy indaga sull’app cinese

    La gestione dei dati da parte di aziende cinesi come DeepSeek sta generando un dibattito globale sull’equilibrio tra innovazione tecnologica e protezione della privacy. A sollevare alcune preoccupazioni…

    Leggi tutto

  • Giornata europea della protezione dei dati

    Giornata europea della protezione dei dati

    Il 28 gennaio è  la Giornata europea della protezione dei dati che serve per riflettere sulla sicurezza delle informazioni personali online e sull’importanza di adottare comportamenti adeguati per…

    Leggi tutto

  • DeepSeek l’incubo delle big tech USA

    DeepSeek l’incubo delle big tech USA

    In America, l’app gratuita più scaricata sugli iPhone in questo momento è cinese e si chiama DeepSeek. Questo chatbot, basato su un avanzato modello di intelligenza artificiale generativa,…

    Leggi tutto