OpenAI è sul punto di svelare nuove tecnologie basate sull’IA

OpenAI

OpenAI è sul punto di svelare una nuova ondata di tecnologie basate sull’intelligenza artificiale, secondo quanto riportato da fonti vicine all’azienda. Tra le novità attese, spicca GPT-4.1, un’evoluzione del modello GPT-4o, già apprezzato per la sua capacità di gestire simultaneamente testo, immagini e audio in tempo reale.

Oltre al modello principale, sono previste versioni ottimizzate per una maggiore efficienza: GPT-4.1 mini e GPT-4.1 nano, progettate per offrire prestazioni elevate con un minor consumo di risorse. Il loro rilascio potrebbe avvenire già nei prossimi giorni.

Parallelamente, OpenAI sarebbe al lavoro su una nuova generazione di modelli dedicati al ragionamento avanzato. Tra questi, si menziona il modello o3 in versione completa, insieme a una variante più leggera denominata o4 mini, pensata per ambienti con capacità computazionali limitate.

Sam Altman, CEO di OpenAI

Sam Altman – CEO di OpenAI, ha recentemente generato curiosità tra gli utenti con un messaggio pubblicato sulla piattaforma X, in cui prometteva l’arrivo di una funzionalità “entusiasmante”. Tuttavia, non è ancora stato confermato se si riferisse a uno dei modelli sopra citati.

Nonostante l’entusiasmo per le imminenti novità, alcune fonti suggeriscono che il lancio potrebbe subire ulteriori rinvii, complici le limitazioni infrastrutturali che hanno già causato posticipazioni in passato. Altman ha ammesso che la pressione crescente sui server, in particolare per quanto riguarda la generazione di immagini, ha comportato rallentamenti e restrizioni temporanee all’accesso, soprattutto per gli utenti della versione gratuita di ChatGPT. In un commento ironico, il CEO ha affermato che “le nostre GPU si stanno sciogliendo” a causa dell’elevatissimo carico di richieste.

ALTRE NOTIZIE