Microsoft da’ il via alla distribuzione progressiva di Recall

Microsoft-Recall

Microsoft ha dato il via alla distribuzione progressiva di Recall, la nuova funzionalità basata sull’intelligenza artificiale progettata per “salvare” le attività eseguite sul computer, così da poterle consultare in seguito. Al momento, la novità è disponibile esclusivamente per gli utenti iscritti al programma di test.

Secondo quanto dichiarato in una comunicazione ufficiale, Recall supporta attualmente sei lingue: inglese, cinese semplificato, francese, tedesco, giapponese e spagnolo.

Annunciata inizialmente per il rilascio nel giugno scorso, la funzione era stata rimandata a causa delle preoccupazioni relative alla privacy e alla protezione dei dati personali. Un secondo tentativo di lancio, previsto per ottobre 2024, è stato anch’esso posticipato per perfezionamenti ulteriori. Tra i cambiamenti più rilevanti rispetto alla prima versione, figura l’obbligo di attivare manualmente Recall nelle impostazioni di sistema, evitando così un’attivazione automatica.

Nel mese di novembre, Microsoft ha introdotto una versione di anteprima per i dispositivi Copilot Plus, ovvero quei PC progettati per supportare nativamente le capacità avanzate dell’intelligenza artificiale. Il riscontro iniziale è stato positivo, come riportato anche da The Verge.

Il comunicato di lancio sottolinea come, grazie all’integrazione dell’AI nei PC Copilot+, gli utenti possano tornare con facilità ad app, siti, immagini o documenti semplicemente descrivendone il contenuto. Per usare Recall, sarà necessario accettare il salvataggio delle schermate e confermare l’identità tramite “Windows Hello”, il sistema di riconoscimento facciale di Microsoft, garantendo che solo l’utente autorizzato possa accedere a tali dati. Inoltre, il salvataggio può essere interrotto in qualsiasi momento.

Mentre il sistema è in uso, l’intelligenza artificiale cattura periodicamente screenshot, anche durante il passaggio da un’applicazione all’altra, creando una cronologia visiva delle attività svolte sul dispositivo.

ALTRE NOTIZIE