Google lancia due nuove funzionalità per Gemini, piattaforma di intelligenza artificiale generativa accessibile su web e app, che diventa uno strumento ancora più potente per la creazione di contenuti, la programmazione e l’apprendimento. I due nuovi strumenti introdotti sono Canvas e Audio Overview.
Questo strumento, simile a quelli già visti in altre piattaforme come ChatGPT di OpenAI e Claude di Anthropic, permette agli utenti di scrivere, perfezionare e modificare i contenuti direttamente nel chatbot. Canvas si integra perfettamente con Gemini, semplificando il processo di creazione e revisione dei testi.
Grazie a Canvas, gli utenti possono creare bozze di alta qualità e poi migliorarle facilmente con l’aiuto dei suggerimenti dell’intelligenza artificiale. È possibile intervenire sul tono, la lunghezza o la formattazione dei testi: ad esempio, si può chiedere a Gemini di rendere un paragrafo più conciso, formale o informale, a seconda delle necessità.
Inoltre, è possibile trasformare un elenco puntato in una lista più dettagliata o rifinire il contenuto con strumenti rapidi. Canvas offre anche la possibilità di esportare il materiale creato direttamente su Google Docs con un solo clic, rendendo così facile la condivisione e la collaborazione con altri utenti.
Un’altra novità di Gemini è la funzione Audio Overview, che trasforma i documenti, le slide e i report in coinvolgenti discussioni audio. Dopo il successo di questa funzione in NotebookLM, Google l’ha portata anche su Gemini.
Con un semplice clic, Audio Overview crea una conversazione tra due host virtuali che esplorano i contenuti caricati, li riassumono e offrono nuove prospettive. Questo permette di acquisire informazioni in modo dinamico e interattivo, come se si stesse ascoltando un podcast.
Questa funzione è particolarmente utile per chi ha bisogno di assimilare grandi quantità di informazioni mentre è in movimento. È sufficiente caricare il materiale desiderato, come appunti di lezione, documenti di ricerca o report, e Gemini genererà un riassunto audio che può essere ascoltato anche mentre si svolgono altre attività. Le panoramiche audio possono essere ascoltate online o scaricate per un ascolto offline e sono facilmente condivisibili.
“Audio Overview migliora l’apprendimento in modo piacevole e produttivo – afferma Dave Citron – Senior Director, Product Management di Gemini Apps – Appunti di classe, relazioni di ricerca, lunghe discussioni di posta elettronica o report generati da Deep Research, con Audio Overview, si può riassumere tutto e realizzare in pochi istanti un podcast audio”.
“Canvas genera bozze di alta qualità, quindi perfeziona il lavoro utilizzando i suggerimenti di Gemini sulle modifiche – specifica Dave Citron – Che tu stia scrivendo un discorso, abbia bisogno di aiuto per rivedere un saggio, un post di blog o un report, Canvas può massimizzare la tua produzione creativa”.
La novità di Google verrà presto rilasciata agli abbonati Gemini e Gemini Advanced di tutto il mondo in inglese, anche in altre lingue in arrivo.