Mike Waltz, il consigliere per la sicurezza nazionale nell’amministrazione Trump,si è assunto la responsabilità di aver inserito il direttore dell’Atlantic nella chat riservata del Pentagono sugli attacchi agli Houthi.
Il consigliere in un’intervista a Fox news ha ammesso di aver sbagliato pensando che si trattasse di “qualcun altro” . Waltz ha anche insinuato però che Jeff Golberg sia riuscito in qualche modo sia a farsi strada nel gruppo Signal.
Waltz sostiene di aver ricevuto il numero di Golberg, per un errore del suo staff, sotto un altro nome .Waltz ha aggiuto: è ovvio che non ho visto questo sfigato nella chat, riferendosi al direttore dell’Atlantic
Il consigliere per la sicurezza nazionale ha detto “Andremo fino in fondo“, ha assicurato aggiungendo di aver chiesto aiuto a Elon Musk. “Con lui abbiamo la migliore tecnologia a disposizione per capire cosa è successo”.
Il Presidente Donald Trump ha assolto il consigliere, sostenendo che: “ha imparato la lezione ed è un brav’uomo. Non deve scusarsi. Sta facendo del suo meglio”. Trump ha assiutato: “La nostra sicurezza nazionale è più forte che mai, abbiamo un gruppo incredibile. Nessuna informazione classificata è stata condivisa”. Trump ha poi difeso l’uso dell’app Signal, “lo fanno tutti anche in ambienti militari. Sarà fatta una verifica”. Trump se l’è poi presa con il direttore del magazine definito un “viscido che si sta facendo pubblicità e che fa male agli americani”.