La Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha accolto con favore la decisione del Presidente statunitense Donald Trump di sospendere gli aumenti tariffari previsti sulle importazioni europee, definendola “un passo importante verso la stabilizzazione dell’economia globale”.
“Condizioni chiare e prevedibili sono essenziali affinché il commercio e le catene di approvvigionamento funzionino”, ha dichiarato von der Leyen in una nota ufficiale, sottolineando che “l’Unione Europea resta impegnata a condurre negoziati costruttivi con gli Stati Uniti”.
La sospensione, annunciata a sorpresa da Trump nella tarda serata di ieri, arriva nel pieno di un’escalation commerciale che aveva già innescato reazioni a catena sui mercati globali. La Commissione europea aveva predisposto un pacchetto di controdazi da 21 miliardi di euro, pronto a scattare in tre fasi, a partire dal 15 aprile.
La mossa americana viene ora interpretata come un’apertura verso il dialogo, in un momento in cui Bruxelles continua a spingere per una soluzione negoziale basata sulla proposta di “tariffe zero sui beni industriali”, rilanciata nei giorni scorsi dalla stessa von der Leyen.