Trasferiti in Italia 18 bambini palestinesi malati oncologici 

Palestinians injured in Israeli attacks are brought to Al Aqsa Martyrs Hospital for medical treatment in as the attacks continue in Deir al Balah, Gaza on December 24, 2023. Photo by Omar Ashtawy apaimages//APAIMAGES_APA0104/Credit:Omar Ashtawy / APA/SIPA/2312251211

Diciotto minori palestinesi, per la maggior parte pazienti oncologici, che necessitano di soccorso sanitario urgente a seguito della crisi umanitaria in corso a Gaza sono stati trasferiti in Italia su due velivoli militari: un primo gruppo con un C-130J dell’Aeronautica Militare e un secondo gruppo con un velivolo della Guardia di Finanza, decollati ieri alla volta di Israele.

La missione MedEvac – Medical Evacuation è realizzata nell’ambito del Meccanismo Europeo di Protezione civile, attivato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, ed è coordinata dal Dipartimento della Protezione Civile attraverso la CROSS – Centrale Remota per le Operazioni di Soccorso Sanitario – di Pistoia, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Ministero dell’Interno, Ministero della Salute, sanità regionali, Ministero della Difesa, Covi, Aeronautica Militare, Guardia di Finanza e le Prefetture interessate all’accoglienza dei pazienti e degli accompagnatori. Sono stati determinanti il sostegno delle ambasciate d’Italia al Cairo e a Tel Aviv e del Ministero della Salute egiziano, e lo sforzo congiunto di tutto il Servizio Nazionale di Protezione Civile che ha consentito la realizzazione dell’evacuazione medica nel giro di pochi giorni.

A bordo, insieme ai piccoli pazienti, al personale sanitario e ai volontari, sono presenti anche 29 accompagnatori e funzionari del Dipartimento.

Il mezzo aereo dell’Aeronautica Militare rientrerà in Italia già oggi da Ram-On, in Israele, con a bordo 9 pazienti e 15 accompagnatori, mentre il volo di ritorno della Guardia di Finanza, con a bordo altri 9 pazienti e 14 accompagnatori, decollerà domani. Ad accogliere i pazienti saranno le Aziende Ospedaliere delle regioni Puglia, Campania, Lazio, Emilia-Romagna, Toscana e Lombardia. 

L’’operazione si aggiunge alle azioni umanitarie a sostegno della popolazione civile di Gaza già intraprese dall’Italia, con oltre 350 cittadini palestinesi evacuati, tra cui congiunti di cittadini italiani e minori bisognosi di assistenza medica.