L’incontro tra Giorgia Meloni e Donald Trump alla Casa Bianca non solo ha attirato l’attenzione dei media internazionali, ma ha anche scatenato un’ondata di reazioni sui social italiani. Secondo un’analisi di Quorum/YouTrend per SkyTg24, il 54% degli italiani online esprime un giudizio positivo sulla premier dopo il vertice a Washington.
Il sondaggio ha analizzato oltre 128.000 contenuti social, prodotti da circa 43.000 utenti unici, evidenziando come la percezione dell’opinione pubblica sia globalmente favorevole all’operato di Meloni nell’ambito della diplomazia con gli Stati Uniti.
La Premier ha ricevuto consensi in particolare per la sua capacità di mantenere un equilibrio tra la vicinanza politica a Trump e la salvaguardia delle relazioni istituzionali con l’Unione Europea, un tema sottolineato anche dai principali quotidiani esteri.
Dallo studio emerge che molti utenti hanno apprezzato il tono “fermo ma collaborativo” mostrato da Meloni con Trump, visto come un segnale di autorevolezza internazionale. C’è anche chi sottolinea come la Premier sia riuscita a “tenere la barra dritta” su temi chiave come i dazi Usa-Ue e la stabilità commerciale.
Non mancano, ovviamente, anche le critiche, con un 46% degli utenti che esprime dubbi sull’efficacia reale dell’incontro e sull’opportunità di un’eccessiva vicinanza a Trump. Tuttavia, il dato complessivo indica una prevalenza di sentiment positivo.
In un’epoca in cui la politica si gioca anche (e soprattutto) nella battaglia della comunicazione online, il sostegno social rappresenta un capitale simbolico fondamentale. La missione di Meloni a Washington, dunque, sembra aver centrato almeno un primo obiettivo: rafforzare la sua immagine di leader credibile sulla scena internazionale.