Elezioni Germania, exit poll: Cdu-Csu in testa seguito da Afd e Spd

Cdu-Csu al 29%, Afd al 19,5% Spd al 16%, Verdi al 13,5% nelle elezioni in Germania secondo i primi exit poll diffusi dall’emittente Ard alla chiusura del voto di oggi, 23 febbraio 2025.

Il blocco Cdu-Csu sfiora il 30%, l’Afd è vicina al 20% ed è il secondo partito davanti ai socialdemocratici del Cancelliere uscente, Olaf Scholz.

Rischiano di non entrare al Bundestag i liberali di Fdp con il 4,9% e Bsw con il 4,7%. La soglia di sbarramento è del 5%.

I dati parlano chiaro. L’Unione ha vinto. Il semaforo è stato liquidato. E gli elettori vogliono che il Cancelliere sia Friedrich Merz“. Lo ha detto il Segretario Generale della Cdu Carsten Linnemann, commentando i primi exit poll con Ard in Germania.

Alice Weidel, la candidata alla Cancelleria dell’ultradestra di Alternative fuer Deutschland (Afd) esulta dopo i dati degli exit poll in Germania e parla di un risultato storico: abbiamo raddoppiato i nostri voti. Saremo sempre pronti a far parte di un Governo che voglia realizzare la volontà del popolo.”

Per la Spd è stata – “una sconfitta storica, è una serata amara per noi. La coalizione semaforo è stata bocciata” – così Matthias Miersch, Segretario Generale Spd, commenta i primi dati delle elezioni in Germania.

Le elezioni sono state caratterizzate da un’affluenza molto elevata. Alle 14 di oggi ha votato il 52% degli aventi diritto. Nel 2021, l’affluenza alle urne alle 14 era del 36,5%. Nel 2017 alla stessa ora aveva votato il 41,1% degli aventi diritto. Dalla percentuale sono chiaramente esclusi i voti per posta.

ALTRE NOTIZIE