Donald Trump commentando, con Nbcnews, la vicenda della chat su Signal, in cui è stato inserito per errore il direttore di The Atlantic, Jeffrey Goldberg che ha potuto così visionare i piani per i raid in Yemen contro gli Houthi, ha detto: “L’unico intoppo in due mesi, ed è risultata essere una cosa non grave”. Il Presidente ha ribadito comunque la fiducia nel suo team di sicurezza nazionale e in particolare nel consigliere per la Sicurezza Nazionale, Mike Waltz, che ha invitato il giornalista nella chat.
Trump ha aggiunto: “Michael Waltz ha imparato una lezione, è una brava persona” poi alla domanda su come il numero del giornalista sia finito sulla chat il Presidente Usa ha scaricato la responsabilità sullo staff del consigliere dicendo: “Era sul telefono di uno del team di Michael, era lui ad avere il numero”. Trump ha affermato di non essere seccato per la vicenda o per il contenuto delle rivelazioni emerse. Inoltre sottolinea che la presenza di un giornalista nella chat “non ha avuto impatto alcuno sull’operazione militare”.
Nella chat incriminata erano presenti anche il vice J.D. Vance, il segretario alla Difesa Pete Hegseth, quello al Tesoro Scott Bessent e il capo dello staff della Casa Bianca Susie Wiles.
Il Caporedattore dell‘Atlantic, Jeffrey Goldberg, che si è trovato inserito nella chat con i massimi vertici degli Stati Uniti, riporta le parole contenute nello scambio di messaggi tra il Vicepresidente USA, JD Vance e il Segretario alla Difesa, Pete Hegseth: “Non sopporto di salvare di nuovo l’Europa. Condivido pienamente il tuo odio per il parassita europeo, è patetico”.
La cosa forse più grave è la conferma da parte di Donald Trump di queste affermazioni con le quali ha evidenziato l’atteggiamento che ha definito “scroccone” dell’Europa, ribadendo di essere d’accordo con Jd Vance sul giudizio secondo il quale, per quanto riguarda gli scambi commerciali e i dazi – “Gli europei sono parassiti. Lo sono stati per anni, ma non li biasimo, biasimo Biden”.